RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI SU TELA


2007 - 2009

Roma, Cassa Depositi e Prestiti

Autori Vari

TELE E TAVOLE  DELLA QUADRERIA DELLA CASSA DD.PP.

Per la Cassa Depositi e Prestiti e a collaudo della Soprintendenza B.A.S. di Roma, (segue elenco):


Scuola romana 

MADONNA CON BAMBINO E S.GIOVANNINO

olio su tela, sec. XVII

Operazioni:

Trattamento biocida mediante isolamento ambientale con estrattori di ossigeno, rimozione vecchia tela da rifodero, consolidamento tela di supporto, realizzazione di una nuova foderatura, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione. Consolidamento e pulitura delle zone dorate rimanenti, consolidamento strato preparatorio delle zone con mancanza di doratura, applicazione di un nuovo priming e foglia d’oro applicata a mordente, patinatura.


2005 - 2006

Roma, Cassa Depositi e Prestiti

Autori Vari

DIPINTI  DELLA QUADRERIA DELLA CASSA DD.PP.

Lavoro svolto in A.T.I. con Cristina Vazio s.n.c.

Per la Cassa Depositi e Prestiti e a collaudo della Soprintendenza B.A.S. di Roma, (segue elenco):


Gaspare Dughet 

PAESAGGIO CON LAVANDAIE (pendant con il Paesaggio con pastori)

olio su tela, sec. XVII

Operazioni:

Foderatura della tela, sostituzione dei tasselli lignei per il pensionamento del telaio con 6 tensori in acciaio regolabili, pulitura ed eliminazione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e protezione finale con vernice nebulizzata. Pulitura, stuccatura e


Gaspare Dughet 

PAESAGGIO CON PASTORI (pendant con il Paesaggio con lavandaie)

olio su tela, sec. XVII

Operazioni:

Ri-tensionamento della tela, sostituzione dei tasselli lignei per il pensionamento del telaio con 6 tensori in acciaio regolabili, pulitura ed eliminazione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e protezione finale con vernice nebulizzata.


Scuola di Guido Reni 

GALATEA

olio su tela, sec. XVII

Operazioni:

Rimozione vecchia tela da rifodero e realizzazione di una nuova foderatura, sostituzione del telaio, pulitura ed eliminazione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e protezione finale con vernice nebulizzata. Pulitura, riadesione dell’elemento pericolante, ricostruzione dell’elemento mancante,stuccatura e reintegrazione pittorica della cornice.


1998-99

Roma, Cassa Depositi e Prestiti

Autori Vari

TELE E TAVOLE DELLA QUADRERIA DELLA CASSA DD.PP.

Per la Cassa Depositi e Prestiti e a collaudo della Soprintendenza B.A.S. di Roma (dott.sa Carloni), (segue elenco):


Leandro Bassano

L’ESTATE

Olio su tela e cornice dorata, sec. XVI-XVII

Operazioni:

Foderatura della tela, sostituzione del telaio, pulitura ed eliminazione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e protezione finale con vernice nebulizzata. Pulitura, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Scuola del Guercino

SAN GIROLAMO PENITENTE

Olio su tela e cornice dorata, sec.XVI-XVII

Operazioni:

foderatura dei bordi e tensionamento della tela, sostituzione del telaio, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.

Pulitura, consolidamento, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Scuola ferrarese (attr. al Bastianino ed allo Scarsellino)

S. BARBARA, PONTEFICE E DEVOTI

Olio su tela e cornice dorata, sec.XVI

Operazioni:

foderatura della tela, sostituzione del telaio, pulitura, rimozione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione. Pulitura, consolidamento stuccatura e reintegrazione della cornice.

Pulitura, consolidamento, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Ignoto fiammingo olandese

PAESAGGIO ITALIANO

Olio su tela e cornice dorata, prima metà sec.XVII

Operazioni:

foderatura della tela, soatituzione del telaio, pulitura, rimozione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.

Pulitura, consolidamento, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Carlo Bellaria o Bellavia

PAESAGGIO CON GITANTI

Olio su tela e cornice dorata, sec.XVIII

Operazioni:

foderatura della tela, sostituzione del telaio, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione. Pulitura, consolidamento, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Giacinto Brandi

LA MADDALENA

Olio su tela e cornice dorata, sec.XVII

Operazioni:

tensionamento della tela, sostituzione del telaio, pulitura, rimozione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione. Pulitura, consolidamento, stuccatura, reintegrazione della cornice.


Scuola Carracci

PAESAGGIO CON S. GIROLAMO

Olio su tela e cornice dorata, sec.XVII

Operazioni:

pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.

Pulitura, consolidamento, stuccatura e reintegrazione della cornice.


1997 

Valtice, Moravia, Repubblica Ceka - Cappella barocca del Castello di Valtice

Pala d’altare :

Guido Reni o scuola (attr.)

ADORAZIONE DEI PASTORI, XVII sec.

Lavoro svolto in associazione temporanea d’impresa CER-COMPAGNIA EUROPEA DI RESTAURO, mediante fondi CEE e donazioni private internazionali, con la Partnership della Word Monument Fund di New York e della Southern Moravian Heritage Foundation di Praga e con la supervisione dell’Istituto per la preservazione dei Monumenti di Brno.


Roma, collezione privata

Paolo Veronese (attr.)

IL CARRO D’EUROPA

Lavoro svolto in associazione con lo Studio C.R.C. di Paolo Pastorello

Operazioni :

Foderatura, sostituzione telaio, pulitura chimica, stuccatura e reintegrazione pittorica. Protezione finale data per nebulizzazione.


1996

Poggio Mirteto, Chiesa di S. Giovanni Decollato - stendardo

B. Luti

NASCITA DI S. GIOVANNI BATTISTA

MORTE DI S. GIOVANNI BATTISTA

Olio su tela, sec.XVII

Per la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Roma e in collaborazione al restauro con lo Studio C.R.C. di Paolo Pastorello

Operazioni:

Reintegrazione pittorica


Nel 1993 e 1994 la sottoscritta e’ socia della societa’ S.E.I. 1983 s.n.c., con cui esegue:


1994

PER LA CAMERA DEI DEPUTATI

Restauro di tre dipinti ad olio su tela di proprieta’della Soprintendenza B.A.S. di Firenze:

Scuola fiorentina, sec.XVII

“RITRATTO DI ENRICO IV RE DI FRANCIA”


Anonimo del XVIII secolo

“DAMA GIACENTE IN BALDACCHINO”


Anonimo del XVIII secolo

“PAESAGGIO DOPO L’IMBOSCATA”

Operazioni:

Foderatura, pulitura chimica, stuccatura e reintegrazione pittorica. Protezione finale data per nebulizzazione.


Per la soprintndenza ai beni artistici e storici della basilicata:

Tursi, Cattedrale:

Anonimo

“MADONNA DEL ROSARIO”


Anonimo

“CROCIFISSO E SANTI NICOLA E GREGORIO”


Pomarico, Chiesa Madre

Anonimo

“MADONNA E SANTI”


PER LA SOPRINTENDENZA B.A.S. DI MILANO

Saverio Calo’

“CROCEFISSIONE”

Operazioni:

Foderatura, sostituzione del telaio, pulitura chimica, stuccatura e reintegrazione pittorica. Protezione superficiale data per nebulizzazione.


per la guardia svizzera pontificia e la direzione tecnica del comune di roma

Roma, Ospedale di S.giacomo ad Augusta

olio su tela

Anonimo

“MADONNA CON BAMBINO”

Operazioni:

foderatura, pulitura chimica, stuccatura e reintegrazione pittorica. Protezione finale data per nebulizzazione.



1992

Roma, Cassa Depositi e Prestiti

Autori Vari

TELE E TAVOLE DELLA QUADRERIA DELLA CASSA DD.PP.

Lavoro in affidamento dalla Eikon s.n.c.

Per la Cassa Depositi e Prestiti e a collaudo della Soprintendenza B.A.S. di Roma, (segue elenco):



Federico Barocci

CRISTO CROCEFISSO TRA MARIA E GIOVANNI

Olio su tela e cornice dorata, sec. XVI

Operazioni:

tensionamento della tela, pulitura ed eliminazione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e protezione finale con vernice nebulizzata. Pulitura, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Anonimo

SAN GIROLAMO PENITENTE

Olio su tela, sec.XVII

Operazioni:

foderatura della tela, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.


Scuola Veneta

RITRATTO DI MONACO

Tempera su carta (il volto), olio su tela (la rimanente parte), sec.XVI e XVII

Operazioni:

tensionamento della tela, pulitura, rimozione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione. Pulitura, consolidamento stuccatura e reintegrazione della cornice.


Scuola romana 

MADONNA CON BAMBINO E S.GIOVANNINO

olio su tela, sec. XVII

Operazioni:

foderatura della tela, sostituzione del telaio di supporto, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.


Anonimo

PAESAGGIO CON PONTE

Olio su tela, sec.XVII

Operazioni:

tensionamento della tela, pulitura, rimozione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.

Pulitura, consolidamento, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Scuola Veneta

MADONNA CON BAMBINO VENERATA DA DUE SANTI

Olio su tela, sec.XVI

Operazioni:

pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione. Pulitura, consolidamento, stuccatura e reintegrazione della cornice.


Anonimo

PAESAGGIO

Olio su tela, sec.XVII-XVIII

Operazioni:

foderatura della tela, pulitura, rimozione vecchie ridipinture, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione. Pulitura, consolidamento, stuccatura, reintegrazione della cornice.


Anonimo

MADONNA CON BAMBINO

Olio su tela, sec.XVI

Operazioni:

foderatura della tela, sostituzione del telaio, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.


Filippo Agricola o Nicola Consoni

DECORAZIONE DI FACCIATA DI CHIESA

Olio su tela, sec.XIX

Operazioni:

foderatura della tela, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica e verniciatura finale di protezione.


1990

Albano Laziale (Roma), Basilica di S.Pancrazio

Borghese (scuola di Pietro da Cortona)

IL MIRACOLO DI S.TOMMASO DA VILLANOVA

olio su tela, sec. XVII

Per la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Palazzo Venezia e in collaborazione al restauro con lo Studio C.R.C. di Paolo Pastorello

Operazioni:

reintegrazione pittorica.


1988

Subiaco (Roma), Monastero di S.Scolastica

Anonimo

GIOVANE GUERRIERO

Olio su tela, sec.XVII

Lavoro svolto nell'ambito dell'attivita' didattica presso l’I.C.R. di Roma:

Operazioni:

consolidamento della pellicola pittorica con termocauterio, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica.



Aversa (Napoli), Chiesa di S.Maria degli Angeli

Anonimo

CROCEFISSIONE

Olio su tela, sec.XVII

Lavoro svolto nell'ambito dell'attivita' didattica presso l’I.C.R. di Roma:

Operazioni:

reintegrazione pittorica.

 

 

ANTIQUA RESTAURO E CONSERVAZIONE OPERE D'ARTE di Anna Maria Molè - Tel. +39 348 - 3310795 - P.IVA 08528480588